Skip to main content

Sistema di soffitti e pareti: costruzione a secco con sottostruttura in legno

Con questo sistema, i registri aquatherm black vengono installati tra i listelli di supporto e la sottostruttura in legno. La parete o il soffitto vengono poi rivestiti con pannelli da costruzione, ad esempio in cartongesso. Grazie alle diverse larghezze e lunghezze dei registri, la superficie può essere montata in modi diversi, creando spazio per le installazioni a soffitto (faretti, sospensioni per l'illuminazione, rilevatori di fumo, ecc.

Vantaggi
  • Elevate prestazioni di riscaldamento e raffrescamento grazie all'eccellente contatto con il pannello dell'edificio e all'ampia superficie di trasferimento termico dei profili di registro a spigoli vivi,
  • Possibilità di combinazione con aria esterna condizionata centralmente,
  • In combinazione con il cartongesso perforato si ottiene un elevato assorbimento acustico,
  • Combinazione di elementi del soffitto termicamente attivi e passivi,
  • Separazione netta tra i due mestieri e costruzione a secco,
  • Installazione dei registri nella costruzione a secco standard senza interferire con la sottostruttura,
  • Installazione in combinazione con varie installazioni e sovrastrutture a soffitto, come luci, rivelatori d'incendio e componenti di ventilazione,
  • Design accattivante e libertà architettonica nella progettazione delle superfici dei soffitti,
  • Rapido avanzamento dei lavori grazie ai sistemi di costruzione a secco.

 

 

Elaborazione

Come può essere trattato AQUATHERM BLACK?

A seconda del tipo di registro, i singoli elementi sono collegati tra loro o al tubo mediante saldatura o connessione a innesto.

Per saperne di più

Contenuto di questa pagina