Le tubazioni aquatherm assicurano alle “tende a cupola” del Glamping Orsolina acqua potabile, riscaldamento e raffrescamento.
"Orsolina28" è un luogo dedicato alle arti. Il centro di danza di Moncalvo, nella regione italiana del Piemonte, è stato fondato nel 2016 in una cascina del XVIII secolo. Un tempo ospitava il convento delle suore Orsoline - da cui il nome Orsolina. L'area è stata designata come patrimonio mondiale dell'UNESCO e la connessione con la natura è palpabile ovunque in questo luogo. Numerosi studenti, coreografi, compagnie e artisti internazionali si sono formati e hanno tenuto workshop al centro di danza nel corso degli anni. Le sale da ballo permettono una vista sulle colline del Monferrato, il palco all'aperto offre una vista panoramica su tutta la valle. Per far sentire gli ospiti completamente a casa, è stata costruita la pensione "Le Magnolie", che offre alloggio per la notte, così come un ristorante. Il cibo preparato qui è principalmente coltivato sul terreno di "Orsolina28". L'intera struttura è completamente priva di imballi e stoviglie di plastica, e soltanto mezzi elettrici vengono utilizzati come trasporto in loco. L'elettricità è generata dal fotovoltaico.
L'ultimo progetto di "Orsolina28" si inserisce perfettamente in questo concetto: in mezzo ai vigneti, il "Glamourous Camping" ecologico, o Glamping in breve, è ora offerto agli ospiti. Le tende permanenti sono state create in un campeggio moderno, progettate come cupole in riferimento alla forma geometrica della terra. Gli ospiti hanno la possibilità di vivere e dormire a cielo aperto senza dover rinunciare al comfort. Le 28 tende per 4 (20 m²) o 6 persone (37 m²) sono dotate di sistemi di raffrescamento e riscaldamento dell'aria, connessione WIFI, prese di corrente e servizi igienici.
Richiesta di materiale ecologico
L'arredamento confortevole delle cupole desiderato dal cliente ha presentato delle sfide ai progettisti del progetto di costruzione. Hanno dovuto collegare le tende alla fornitura di acqua calda e fredda, nonché al riscaldamento e al raffrescamento. Allo stesso tempo, questo doveva essere fatto con i materiali più ecologici possibili - in linea con il concetto di "Orsolina28". Il progettista Paolo Camagna di Asti ha quindi scelto i prodotti aquatherm.
aquatherm è il produttore leader mondiale di sistemi di tubazioni in plastica in polipropilene (PP) per la costruzione di impianti e servizi edili. Gli studi dimostrano che le emissioni di sioni di CO2 dei tubi in PP sono significativamente inferiori rispetto ad altre materie prime. aquatherm lavora questa materia prima, caratterizzata da una lunga durata e da un'ottima compatibilità ambientale e riciclabilità. La maggior parte dei rifiuti plastici derivanti dal processo economico e produttivo viene riciclata internamente e parzialmente trasformata in nuovi prodotti. "La sostenibilità dei prodotti e la completa riciclabilità hanno convinto il cliente", spiega la società di installazione "AS Impianti" di Borgaretto, in provincia di Torino, che si è occupata dell'installazione delle condotte.
aquatherm è il leader mondiale nella produzione di sistemi di tubazioni in polipropilene (PP) per la costruzione di impianti idrici-sanitari. Gli studi dimostrano che le emissioni di CO2 dei tubi in PP sono nettamente inferiori rispetto ad altre materie prime. aquatherm lavora questa materia prima, che è caratterizzata da una lunga durata e da un'ottima compatibilità ambientale e riciclabilità. La maggior parte dei rifiuti plastici del processo economico e produttivo viene riciclata internamente e parzialmente trasformata in nuovi prodotti. "La sostenibilità dei prodotti e la completa riciclabilità hanno convinto il cliente", spiega la società di installazione "AS Impianti" di Borgaretto in provincia di Torino, che si è occupata dell'installazione delle tubazioni.
Le reti di tubazioni interrate assicura un trasporto sicuro ed efficiente su lunghe distanze
Per l'approvvigionamento di acqua potabile nelle cupole è stato utilizzato aquatherm green. Il sistema di tubature resistenti alla corrosione garantisce il mantenimento permanente della qualità dell'acqua potabile. aquatherm green non è solo inodore e insapore, ma anche fisiologicamente e microbiologicamente innocuo e ha dimostrato la sua idoneità tecnica in decenni di utilizzo in tutto il mondo. La produzione di aquatherm green in PPR richiede molta meno energia rispetto alla produzione tubi metallici. Ad esempio, la produzione di aquatherm green 160 mm SDR 7,4 rilascia circa l'83% in meno di CO2 rispetto a un tubo in acciaio comparabile. Ciò significa che il sistema aquatherm lascia ha un impatto ecologico notevolmente ridotto.
Per trasportare l'acqua potabile dalla casa principale alle singole cupole, l'azienda installatrice ha utilizzato tubazioni preisolate aquatherm energy, interrate per una lunghezza circa 630 metri. È l'ideale per trasportare l'acqua in modo sicuro ed efficiente su lunghe distanze. Il tubo portante composto da aquatherm green pipe fibrorinforzato è preisolato con schiuma rigida PUR e racchiuso in un tubo di rivestimento in PE per proteggerlo dai danni del terreno circostante.
"Con i sistemi di tubazioni aquatherm non ci sono collegamenti di tipo meccanico, ma i tubi vengono uniti attraverso la fusione in un'unità omogenea", dice "AS Impianti". "Questo significa massima sicurezza e durabilità".
aquatherm energy è stato utilizzato anche per il collegamento al riscaldamento e al raffrescamento, compresa la nuova caldaia a condensazione, ma con la tubazione aquatherm blue. Le sue proprietà fisiche sono adatte alle esigenze specifiche del settore del riscaldamento e del raffrescamento. Si distingue per la resistenza alle alte temperature e alla pressione. A questo si aggiungono le proprietà di saldatura eccezionalmente buone e
l'alto valore autoisolante. Sono stati utilizzati più di 1000 metri di sistema aquatherm.
"Il peso dei tubi ha anche reso l'installazione molto più facile", spiega "AS Impianti". "Poiché i tubi di polipropilene sono significativamente più leggeri di quelli di metallo, la logistica in cantiere è stata semplificata".